Il
mondo sotto brevetto Scrive
Vandana Shiva nella sua introduzione
"Spero che, al termine della lettura, la preoccupazioni da me espresse
diventino anche vostre" facendo intravedere fin dall'inizio
le implicazioni etiche, ecologiche ed economiche legate alla questione
dei brevetti. Una questione lontana e astratta per la maggior parte
di noi, seguita distrattamente sui media in vicende apparentemente lontane
dalla vita quotidiana, eppure determinante per gli equilibri - sociali,
economici, politici e ambientali - del futuro prossimo. |
A nostra insaputa si sta giocando una partita con una posta altissima in gioco. Recentemente c'è stata una equiparazione dei brevetto di sequenze dei DNA al brevetto di opere d'ingegno, come macchine, canzoni o libri, protetti, appunto, dai diritti d'autore che ne impediscono la libera riproduzione. Questo vuol dire che ricchezze virtuali, di proprietà dell'umanità intera, vengono così etichettate e commercializzate nel nome di pochi governi o multinazionali, innescando una distorsione dei mercato, un monopolio a favore di pochi, estremizzando sempre più il divario tra una lobby occidentale orientata esclusivamente al profitto e il terzo mondo, detentore di ricchezze inimmaginabili dal punto di vista dei patrimonio genetico. |
![]() |
Vandana Shiva
|